Per il webwriting o webediting, ovvero la scrittura delle pagine web,
sono disponibili vari tipi di software. Essenzialmente per la semplice scrittura
si può usare un qualsiasi software di editing di testo grafico o testuale
(WordPad per Windows, vi o
xemacs per Unix) inserendo direttamente il codice
HTML, ma esistono innumerevoli software sia commerciali che gratuiti, che semplificano
il lavoro e permettono l'organizzazione e il progetto di un sito web anche
complesso.
La scelta del miglior software è personale, tuttavia vi sono alcuni fattori
importanti da considerare: la scelta fra software commerciale o
gratuito ed il fatto di evitare l'uso di programmi siano troppo
"costruiti" su un particolare browser (si rammenta che uno dei principali compiti di un buon
webediting prima della pubblicazione delle pagine, è la verifica della
buona visualizzazione delle pagine stesse a prescindere dal browser che il client
userà, dal sistema operativo e dalla risoluzione dello schermo).
Sono riportate in seguito alcune regole generali
che si consiglia di seguire nella stesura di pagine web.
Un elenco aggiornato di software freeware/shareware/commerciale utile per il web publishing per qualunque sistema operativo, si può trovare in www.tucows.com (settore Internet) che presenta una breve descrizione e i link diretti per scaricare e provare i vari software.
Si riporta qui un breve elenco di software disponibili principalmente in ambiente
Windows.
Software freeware
Evrsoft 1stPage 2000
Software gratuito che presenta con molte funzioni utili e varie modalità
d'utilizzo. Una buon manuale d'uso (in italiano) del programma si può
trovare nel sito di
html.it dove è anche possibile
scaricare il programma (oltre che dal sito della casa produttrice).
Software commerciale
Prodotti Macromedia: Homesite e
Dreamweaver
Macromedia distribuisce vari software per lo sviluppo web fra cui quelli per
editing e sviluppo sono
Macromedia Homesite e
Macromedia Dreamweaver . Homesite è un buon prodotto con
un costo accessibile, mentre Dreamweaver è un editor molto usato
dai professionisti del web publishing (e dunque costoso) che si integra con le
altre tecnologie sviluppate dalla casa madre quali Flash.
Un breve manuale di Dreamweaver si trova in
html.it ed è scaricabile
dal sito una versione di prova (a 30 giorni) di entrambi i software.
Microsoft Frontpage .
Microsoft Frontpage è uno dei più semplici software da
usare dato che permette la scrittura di pagine web, senza conoscenza del
codice HTML, ma presenta alcune caratteristiche che rendono la pagina ben
visualizzabile e funzionante solo con Internet Explorer. Il programma ad esempio
inserisce codice "non voluto" nella pagina, esegue correzioni automatiche ed
ha gestioni non standard degli elementi del codice HTML quale tabelle, form, etc.
Si consiglia quindi di usarlo con attenzione e di non usare strumenti particolari
che si è sicuri che funzioni una volta trasferite le pagine nel
server web. Un utile guida si può trovare sempre in
html.it
Regole generali nella stesura di una pagina web
|